venerdì 9 Giugno 2023

Geonews - Notizie

Cultura geologica

Tetide

Tetide è una rivista di geologia. Notizie, approfondimenti, fotografie, recensioni, interviste, consigli di viaggio: crediamo che la geologia sia una buona lente per guardare il mondo e non solo roba da specialisti.

Dolomiti Tour Virtuale

Dal Triassico a Google maps: un viaggio virtuale sulle Dolomiti

0
Un piccolo Tour, attraverso foto a 360 gradi, per scoprire la storia geologica delle Dolomiti di Fiemme e Fassa.

Gli antichi vulcani del Lago di Bracciano: cosa vedere

0
Tra laghi scomparsi, crateri, piccoli geyser. Un'escursione virtuale per leggere la storia geologica dei monti Sabatini, a due passi da Roma
Subacqueo Garda Le Casette Torri del Benaco

“Come un villaggio sommerso”. Le Casette, il sito geologico sotto il Garda

0
Il sito geologico Le Casette, scoperto dai sub del Lago di Garda a largo di Torri del Benaco, sembra un villaggio sommerso con tanto di strade e palazzi.
Escursione geologica Garda

Alle origini del Lago di Garda: un’escursione virtuale sulle tracce dei ghiacciai

0
Suggerimenti per escursioni virtuali sul Lago di Garda alla scoperta della sua storia geologica

Ultimi articoli

Wikipedia

Minerali, inizia la “corsa all’oro” negli abissi. Con il rischio di spazzare via ecosistemi...

0
I giganti dell'estrazione mineraria si stanno organizzando per iniziare entro il 2023 lo sfruttamento di un enorme...
alaska-g5812071cd_640

Il nuovo studio: “Sulla Terra c’è meno ghiaccio di quanto si credesse”. Ma la...

0
Molti dei conti fatti finora sui ghiacciai, e quindi su quello che avverrà se dovessero fondere, dovranno...
Dolomiti Tour Virtuale

Dal Triassico a Google maps: un viaggio virtuale sulle Dolomiti

0
Un piccolo Tour, attraverso foto a 360 gradi, per scoprire la storia geologica delle Dolomiti di Fiemme e Fassa.
asti

Inaugurato il museo di minerali più piccolo d’Italia

0
Asti, Piemonte È stato inaugurato nel secondo fine settimana di questo giugno 2021 il Museo dei minerali più...
speleo 2021

Speleologia, il 2021 è l’Anno delle grotte e del carsismo

0
Nel 2021 l'Unione Internazionale di Speleologia celebra l'Anno Internazionale delle Grotte e del Carso (International Year of...
vulcani

Le notizie di geologia di maggio 2021

0
Terremoti Il 15 maggio a Gubbio, in Italia, si è verificato un terremoto di...
stromboli

Stromboli, le cose da sapere e i video dell’attività vulcanica del 19 maggio 2021

0
Il 19 maggio 2021, a partire dalle 14:47, le reti di monitoraggio dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - Osservatorio Etneo (INGV...
gubbio

Terremoto a Gubbio, le informazioni sull’evento sismico del 15 maggio 2021

0
Un terremoto di magnitudo Ml 4.0 (Mw 3.9) è stato registrato nella mattina di oggi 15 maggio...

Dall’Antropocene alla geologia pop: la Terra in libreria

0
Dalla geografia di un'Italia irriconoscibile, tra qualche secolo, al del divulgatore geologico più seguito del web, dai primi cento milioni di...

Dolomiti, riapre il Museo Geologico

0
Dopo una lunga pausa dovuta alla pandemia, riapre il Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo, il più importante museo pubblico dedicato alla...

Dall’Antropocene alla geologia pop: la Terra in libreria

0
Dalla geografia di un'Italia irriconoscibile, tra qualche secolo, al del divulgatore geologico più seguito del web, dai primi cento milioni di...

Libri. Underland, un viaggio nel tempo profondo

0
L'ultimo libro di Robert Macfarlane, viaggiatore, alpinista e professore a Oxford, è un viaggio poetico e disturbante tra i segreti del...

La geologia in realtà virtuale

0
Escursioni geologiche dal proprio pc o dallo smartphone. In questi giorni di isolamento forzato, appassionati e semplici curiosi di geologia potranno accedere...
roma guida geologica

Roma, guida geologica a una Roma mai vista: il libro

0
Usciva in libreria nel 2009 il libro "I sette colli - Guida geologica a una Roma mai...
Giornata della Terra

22 aprile: la giornata della Terra compie 50 anni

0
Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra, una delle mobilitazioni ambientali più importanti del mondo, in grado di coinvolgere milioni...