L’Italia alla scoperta delle Geoscienze, torna la Settimana del Pianeta Terra

settimana pianeta terra

Torna anche quest’anno la Settimana del Pianeta Terra, arrivata alla sesta edizione. Sette giorni di manifestazioni dedicate alle divulgazione scientifica ed in particolare geologica, con decine di eventi in tutta Italia. Sono i “Geoeventi”, che animeranno diverse località sparse su tutto il territorio nazionale: escursioni, passeggiate nei centri urbani e storici, porte aperte ai musei e nei centri di ricerca, visite guidate, esposizioni, laboratori didattici e sperimentali per bambini e ragazzi, attività musicali e artistiche, degustazioni conviviali, conferenze, convegni, workshop, tavole rotonde.

Dal 14 al 21 ottobre 2018

La sesta edizione della Settimana del Pianeta Terra si svolgerà dal 14 al 21 ottobre 2018. Sarà dedicata alla scoperta delle nostre risorse naturali – montagne e ghiacciai, grandi laghi, fiumi, colline, coste e paesaggi marini, isole, vulcani – sia le più spettacolari, sia le meno conosciute, ma non meno affascinanti: quelle che abbiamo la fortuna, spesso senza saperlo, di avere proprio a due passi da casa.

La mappa cliccabile con tutti i geo eventi

La Settimana del Pianeta Terra vuole far appassionare i giovani alla scienza, alle Geoscienze in particolare, e trasmettere l’entusiasmo per la ricerca e la scoperta scientifica. Far conoscere le possibilità che la scienza ci offre per migliorare qualità della vita e sicurezza, investendo su ambiente, energia, clima, alimentazione, salute, risorse e riduzione dei rischi naturali.

La “Settimana del Pianeta Terra – L’Italia alla scoperta delle Geoscienze è un festival scientifico che coinvolge tutta l’Italia e che va avanti dal 2012, diventando nel tempo il principale appuntamento di Geoscienze nel paese. Nel corso delle edizioni passate la Settimana del Pianeta Terra ha avuto una crescita esponenziale: all’ultima, nel 2017, hanno partecipato circa 80 mila persone.

A questo link la pagina web ufficiale dell’iniziativa. Qui invece informazioni sulle attività previste nel campo

speleologico.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.