
Alle 17.02 di oggi, 24 febbraio 2020, gli abitanti della Calabria sono stati presi di sorpresa da una scossa di terremoto di magnitudo locale (Richter) di 4.4. L’INGV ha localizzato l’epicentro a 2 km da Rende, in provincia di Cosenza, con ipocentro a 10 km di profondità.
Grande lo spavento nelle aree limitrofe e nella città di Cosenza, dove la popolazione si è riversata in massa in strada. Al momento non si segnalano danni se non di modesta entità.
Appena una manciata di minuti prima un’altra scossa di terremoto (Ml 3.4) era avvenuta a poche decine di chilometri di distanza, nel Tirreno meridionale.
L’area interessata dal sisma è stata teatro di fortissimi sismi in tempi storici, come il catastrofico terremoto del 1638 (magnitudo stimata: Mw=7.0) e ricade in una delle aree più sismiche del Paese : secondo la piattaforma Sicuro+, solo il 2% dei comuni italiani ha una pericolosità sismica maggiore.