Il Soccorso Alpino e Speleologico chiede di annullare uscite in grotta e in montagna in Italia per coronavirus

Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico – CNSAS italiano ha chiesto di cancellare attività in grotta e montagna. “Il Paese è in difficoltà: i medici e gli infermieri del CNSAS sono impegnati insieme agli altri colleghi ad assistere migliaia di contagiati dal nord al sud Italia”, si legge nel comunicato. “Sapete bene che per effettuare un soccorso speleologico in grotta o un soccorso alpino in alta montagna dobbiamo impegnare decine di operatori, compreso il personale sanitario”. “Immaginate quindi le difficoltà a cui andremmo incontro in questo momento per effettuare un soccorso, un soccorso che naturalmente metteremmo in atto, ma che potrebbe innescare una delicata gestione post intervento”.

“Dobbiamo salvaguardare i nostri medici, i nostri infermieri e l’Italia da un collasso del Servizio Sanitario Nazionale”. “Non vengono chiesti sacrifici immani, non viene chiesto di scalare una montagna da 3000 metri: viene chiesto di rimanere in casa per un breve periodo di tempo”.

“Ci sarà tempo per scalare nuovamente una montagna, ci sarà tempo per esplorare di nuovo insieme una grotta – continua il comunicato, che invita a restare in casa come del resto chiesto già dal Governo nella conferenza stampa del 9 marzo sera.

#iorestoacasa non è uno slogan, non è un hashtag per riempire i social ma un invito concreto a limitare al massimo gli spostamenti non necessari”, si legge ancora.

La Società Speleologica Italiana annulla tutti gli eventi

“In seguito alle ultime disposizioni governative e all’evolversi della situazione sul COVID 19, la Società Speleologica Italiana dispone la sospensione, da subito, di qualsiasi attività formativa pratica e teorica, su tutto il territorio nazionale”, si legge anche sulla pagina web della SSI, la Società Speleologica Italiana.

“Nel caso di mancato rispetto di tali disposizioni, la copertura assicurativa non é garantita”, si legge ancora. “Confidiamo nel senso di responsabilità di ognuno per cercare di contenere quanto più possibile i contagi e salvaguardare la salute di tutti noi.”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.