22 aprile. Oggi è la cinquantesima Giornata della Terra: una delle mobilitazioni ambientali più importanti al mondo, in grado nella sua storia di coinvolgere quasi 200 Paesi e decine di milioni di persone. La pandemia di Covid-19 rende questa edizione diversa da tutte le altre: la maggior parte degli eventi avverrà in modalità “remoto”. Webinar, video conferenze, maratone radio: ecco gli eventi che avranno luogo in Italia.
#OnePeopleOneplanet
Dalel 8 alle 20, su Raiplay ci sarà #OnePeopleOnePlanet, una vera e propria maratona online. Artisti, cantanti, attori, scienziati, giornalisti, rappresentanti istituzionali e gente comune si alterneranno in diretta, “con approfondimenti, testimonianze, performance artistiche e culturali per lanciare un messaggio di speranza e di amore per il Pianeta”. I contenuti saranno divisi in sei categorie: Scienza, Economia, Ambiente, Clima, Governance, Cultura, Sport, Arte, Tradizioni
Geologia e Giornata della Terra
L’INGV partecipa alla maratona #OnePeopleOnePlanet. Così come l’ISPRA, che con la ricercatrice Cecilia Silvestri parlerà di Antartide.
Il 22 aprile 2020 le Nazioni Unite celebreranno il 50° Anniversario della Giornata Mondiale della Terra (#EarthDay). L’INGV partecipa con contributi diversi, collegamenti dalle sale di monitoraggio, video dall’Artide e dall’Antartide e molto altro. https://t.co/5JFoigXhhf pic.twitter.com/mIUvkTTlcv
— INGVambiente (@INGVambiente) April 20, 2020
In Abruzzo, l’evento digitale Val Vibrata. Il pubblico potrò condividere foto, video e altri messaggi tramite Facebook, Instagram, e-mail, Whatsapp e Telegram. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con le scuole di Nereto, punta a condividere le esperienze che gli alunni stanno vivendo a casa. L’evento è promossa dallo studio di geologia Teide, del geologo Luca Di Carlantonio.

La Sezione di Geologia dell’Università di Camerino organizza alle 17 il Webinar CUSTODIRE IL PIANETA: L’ACQUA, LA RISORSA PIU’ GRANDE, cui parteciperanno alcuni docenti universitari e il Rettore dell’Univesrità.
Per avere un quadro completo degli eventi rimandiamo al sito ufficiale dell’Earth Day Italia.