Roma, guida geologica a una Roma mai vista: il libro

Usciva in libreria nel 2009 il libro “I sette colli – Guida geologica a una Roma mai vista“. Una guida unica nel suo genere, nella quale si descrivono le caratteristiche geologiche della città. Nella guida non si parla solo dell’ambiente su cui è sorta la città ma anche degli elementi geologici di interesse di edifici, monumenti e strade. Partendo da un quadrato di 30 metri di lato, centrato sulla fontana di Trevi, il campo viene progressivamente allargato fino a includere tutta la città di Roma e poi l’Italia intera.

Nel libro, i geologi Renato Funiciello, Maurizio Parotto, Donatella De Rita e lo statunitense Grant Heiken, spiegano con un linguaggio semplice quali sono i possibili condizionamenti della geologia sull’archeologia e sulla storia della città, includendo l’uso di materiali (come il travertino, il marmo ed il tufo), le eruzioni vulcaniche, la presenza del Tevere e dei suoi affluenti, i terremoti, l’acqua che proviene dall’Appennino grazie agli acquedotti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.