Terremoto di magnitudo 3.0 vicino Roma, epicentro nel Parco dei Monti Lucretili

Alle 2.12 di notte del 3 aprile 2020, la Rete Sismica Nazionale ha registrato un terremoto di magnitudo Ml 3.0 nella provincia di Roma. L’epicentro tra i comuni di Marcellina, San Polo dei Cavalieri e Vicovaro (entro 6 km dall’epicentro), nell’area sud-occidentale del Parco regionale dei Monti Lucretili. Sono i monti più vicini a Roma: qui si trova il Monte Zappi (conosciuto prevalentemente come Monte Gennaro) ed il Monte Pellecchia.

Il terremoto, che ha avuto ipocentro a una profondità di 16 km, è stato ampiamente risentito in tutta l’area a est di Roma e all’interno della Capitale secondo le informazioni fornite dall’INGV, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, soprattutto nei quartieri orientali. Risentimenti anche ai Castelli e in Abruzzo.

In particolare, secondo le mappe di intensità realizzate dall’INGV sulla base dei questionari pervenuti al sito “Hai sentito il terremoto“, l’intensità ha raggiunto il IV grado nella scala Mercalli da Guidonia a Tivoli, mentre a Roma-est ha raggiunto il III-IV grado MCS.

La localizzazione dell’epicentro secondo l’INGV

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.