Oggi, 17 giugno, è la Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità. La ricorrenza, che quest’anno giunge alla sua venticinquesima edizione (è stata istituita dall’ONU nel 1995) si svolge quest’anno quasi totalmente on line, a causa della pandemia da Coronavirus.
Un’edizione virtuale, quindi, come la cinquantesima Giornata Mondiale della Terra celebrata lo scorso 22 aprile.
L’edizione 2020 della giornata è stata organizzata dal Korea Forest Service, che ha messo a disposizione una videoconferenza trasmessa sui principali social network. (Qui il programma e il contenuto degli interventi).

Un problema globale e poco conosciuto
Istituita dall’ONU nel 1995, la Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità ha lo scopo di far conoscere queste importanti problematiche e incentivare la cooperazione, al fine di raggiungere l’obiettivo della neutralità del degrado del suolo.
La desertificazione infatti, spiega il sito ufficiale delle Nazioni Unite, non si riferisce alla l’espansione dei deserti esistenti, come si ritiene comunemente. Desertificazione è la compromissione del suolo in aree non necessariamente aride, dove viene quasi sempre praticata l’agricoltura alla base dell’alimentazione degli ormai quasi 8 miliardi di abitanti della Terra.
La desertificazione è causata in gran parte dal sovrasfruttamento del suolo, in genere a causa di pratiche agricole sconsiderate, e dai cambiamenti climatici.
Povertà, instabilità politica, deforestazione, si legge nel sito, insieme a pratiche sbagliate di irrigazione e di coltivazione, minano alla base la produttività della terra.
L’edizione 2020
Quest’anno il tema promosso dal Segretariato ONU è“Food. Feed. Fibre. Sustainable production and consumption” (Cibo, Mangimi e Fibre), per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle forme di produzione agricole che contribuiscono a degrado dei suoli e consumo di risorse idriche.
A questo link il comunicato stampa ufficiale del Ministero dell’Ambiente. Qui, invece, le iniziative a livello mondiale per questo 17 giugno.