Dolomiti, riapre il Museo Geologico

Dopo una lunga pausa dovuta alla pandemia, riapre il Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo, il più importante museo pubblico dedicato alla storia naturale dei “Monti Pallidi”.

Il museo, normalmente uno dei pochi sul territorio normalmente aperti tutto l’anno e non solo nella stagione estiva, ha riaperto al pubblico giovedì 6 maggio. Fino al 13 giugno l’apertura sarà a orario ridotto: dal giovedì al sabato, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.

Foto www.visittrentino.info

Un pezzo di storia della geologia

La storia del Museo Geologico di Predazzo è intrecciato con quella geologia moderna. Il paese della Val di Fiemme era stato nel corso di tutto l‘Ottocento il luogo d’incontro privilegiato di tutti i più importanti geologi e naturalisti dell’epoca. Scienziati del calibro di Alexander von Humboldt, Charles Lyell (fondatore della geologia moderna), e Maria Ogilvie Gordon (la prima donna geologa) si davano appuntamento all’albergo La nave d’oro per discutere delle loro scoperte sulle Dolomiti e nelle immediate vicinanze del paese.

La grande quantità di reperti (oltre 12000 oggetti tra minerali, fossili, rocce, animali e vegetali) fu infine esposta in un museo nel 1899 che ha cambiato sede più volte nel corso del Novecento fino alla sede attuale, un moderno edificio nella piazza principale del paese.

L’allestimento, rinnovato una decina di anni fa, comprende una grande quantità di reperti e installazioni multimediali, oltre a una riproduzione del salone della Nave d’Oro con tanto di libro degli ospiti firmato.

Nel 2012 entra a far parte della rete del Muse (Museo delle Scienze di Trento), che pure ha aperto regolarmente nelle ultime settimane.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.