
Un terremoto di magnitudo Ml 4.0 (Mw 3.9) è stato registrato nella mattina di oggi 15 maggio 2021, alle 9.56, dalla Rete Sismica Nazionale. L’epicentro è stato localizzato – secondo quanto informa l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) – in provincia di Perugia, a 2 km da Gubbio (PG). L’ipocentro a una profondità di circa 10 km.
Due minuti dopo la prima scossa, alle 9,58, si è verificato un altro terremoto, di magnitudo 2,1. Alle 10,07, venti minuti dopo, l’evento è stato seguito da un terremoto di ML 3.1. Alle 11.14 un’altra scossa di 2,3.
Apprensione a Gubbio nel giorno della Festa dei Ceri
L’agenzia ANSA informa che c’è stata apprensione a Gubbio ma non si segnalano danni al momento. I controlli sono in corso. Il sisma è avvenuto proprio nel giorno in cui si tiene tradizionalmente la Festa dei Ceri, che però nel 2021 come nel 2020 non si è celebrata per l’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia di COVID-19.
In base al modello di pericolosità per il territorio nazionale, la pericolosità sismica dell’area di Gubbio è considerata molto alta.
Il terremoto è stato risentito ampiamente in Umbria e in gran parte dell’Appenino Umbro-marchigiano: secondo i dati raccolti dal questionario “Hai sentito il terremoto?” i risentimenti sono stimati fino al V grado MCS. La mappa aggiornata è disponibile sul sito di “Hai sentito il terremoto?”.