Speleologia, il 2021 è l’Anno delle grotte e del carsismo

Nel 2021 l’Unione Internazionale di Speleologia celebra l’Anno Internazionale delle Grotte e del Carso (International Year of Caves and Karst). L’iniziativa ha lo scopo di celebrare ed informare su un tema sconosciuto al grande pubblico, quello dell’esplorazione del mondo sotterraneo e sull’importanza di questi ambienti nella protezione di risorse come l’acqua.

L’Anno Internazionale delle Grotte e del Carso (IYCK) è stato creato per offrire una occasione di divulgazione sul mondo delle grotte e del Carso. L’evento principale di questo Anno Internazionale doveva essere il Congresso Internazionale di Speleologia (https://uis2021.speleos.fr/) che è stato posticipato però al luglio 2022 a causa della pandemia. Anche per questo la UIS ha deciso di prolungare l’Anno Internazionale fino al 2022. Il 2021 rimane quindi un “Anno Internazionale virtuale”, mentre nel 2022 se la situazione della pandemia migliorerà, si potrà tenere l’Anno Internazionale anche con eventi fisici e presenziali.

L’anno delle grotte in Italia

Anche in Italia la International Union of Speleology (UIS) inaugura ufficialmente l’Anno Internazionale delle Grotte, con la collaborazione della Società Speleologica Italiana e delle altre realtà speleologiche, istituzionali e volontaristiche. Fin dal mese di gennaio ci sono stati molti eventi, la quasi totalità virtuali. La natura virtuale di questi eventi permette di rivederli anche a settimane e mesi di distanza.

“Pillole di grotta” per viaggiare nella speleologia italiana (e non solo)

Il Ciclo “Cave Science Pills”, è una serie di “piccole lezioni di grotta online”, inquadrate nell’ambito dell’Anno Internazionale delle Grotte e del Carsismo: una iniziativa rivolta a tutti gli interessati alle grotte e alla speleologia per far conoscere e riflettere su quanto prezioso sia un ambiente carsico e quanto sia importante proteggerlo. Qui sotto, ad esempio, la prima puntata di febbraio.

Nei mesi successivi ne sono uscite molte altre, una puntata a settimana, e mercoledì 16 giugno si tiene la puntata finale, la 19° edizione con saluti e brindisi finale. Tutte le puntate possono comunque essere riviste anche nei prossimi mesi sui canali video indicati.

Il ciclo di “pillole di speleologia” è organizzato dall’Associazione Grotte Turistiche Italiane, dalla Società Speleologica Italiana e dall’Associazione Speleopolis, con il patrocinio dell’Unione Internazionale di Speleologia, del Club Alpino Italiano e dell’International Show Caves Association.

L’Anno Internazionale delle Grotte e del Carso: il video

Il video dell’Unione Internazionale di Speleologia che promuove l’Anno Internazionale delle Grotte e del Carsismo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.