“L’Invenzione della Natura”. Un libro su Humboldt, eroe perduto della scienza. E della Geologia.
Recensione del libro di Andrea Wulf L'invenzione della Natura, Luiss University press 2017
Dall’Antropocene alla geologia pop: la Terra in libreria
Dalla geografia di un'Italia irriconoscibile, tra qualche secolo, al del divulgatore geologico più seguito del web, dai primi cento milioni di...
Qual è il ghiacciaio più a sud in Europa?
Qual è il ghiacciai più meridionale d'Europa:? oltre al Calderone, Balcani e Pirenei contendono il primato al Gran Sasso
La geologia in realtà virtuale
Escursioni geologiche dal proprio pc o dallo smartphone. In questi giorni di isolamento forzato, appassionati e semplici curiosi di geologia potranno accedere...
Roma, guida geologica a una Roma mai vista: il libro
Usciva in libreria nel 2009 il libro "I sette colli - Guida geologica a una Roma mai...
11 anni fa il terremoto de L’Aquila: articoli di geologia da consultare per saperne...
In occasione dell'undicesimo anniversario del terremoto de L'Aquila, offriamo una rassegna di articoli che approfondiscono la geologia...
La geologia in quarantena: cosa vedere e leggere
Sono momenti difficili, per il mondo e per l'Italia in particolare. Forzatamente chiusi in casa, molti italiani hanno riscoperto il valore di...
22 aprile: la giornata della Terra compie 50 anni
Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra, una delle mobilitazioni ambientali più importanti del mondo, in grado di coinvolgere milioni...
Libri. Underland, un viaggio nel tempo profondo
L'ultimo libro di Robert Macfarlane, viaggiatore, alpinista e professore a Oxford, è un viaggio poetico e disturbante tra i segreti del...